2025-07-04
Nella catena dell'industria farmaceutica, farmaceuticaintermedisono precursori chiave per sintetizzare gli ingredienti farmaceutici attivi (API). Riflettono direttamente le rotte tecniche e la distribuzione dell'area terapeutica della ricerca e sviluppo del farmaco. Questi composti vengono preparati attraverso reazioni chimiche specifiche. Quindi, attraversano passi come condensa, acilazione e sintesi chirale per diventare API. La qualità e la stabilità dell'offerta di intermedi farmaceutici influenzano l'efficienza della produzione di farmaci. Ecco una ripartizione del loro sistema di classificazione e delle applicazioni del settore da quattro dimensioni principali.
Gli intermedi antitumorali sono la categoria in più rapida crescita negli ultimi anni. Ad esempio, la sintesi di intermedi inibitori di PD-1 richiede reazioni di accoppiamento multiple, come l'acido 2-fluoro-5-clorobenzoico come intermedio chiave per la preparazione di farmaci immunitari come Camrelizumab. Per il bersaglio ALK, l'intermedio di brigatinib deve costruire una struttura bifenilica attraverso una reazione di accoppiamento Suzuki, con un requisito di purezza di oltre il 99,5%.
Gli intermedi antimicrobici coprono antibiotici, antivirali e altri campi. Ad esempio, l'acido 7-aminocefalosporanico (7-ACA), come intermedio core per i farmaci di cefalosporina, è ottenuto attraverso la scissione della cefalosporina C; La struttura dell'ammina chirale del ritonavir intermedio del farmaco HIV richiede l'uso della tecnologia di risoluzione enzimatica per la preparazione.
Gli intermedi cardiovascolari sono rappresentati da intermedi di statine, come l'atorvastatina intermedia (3R, 5R) -diidrossi-il latino dell'acido eptanoico, che richiede una reazione asimmetrica di idrogenazione per costruire un centro chirale, con una purezza ottica di oltre il 99%, ad esempio.
Gli intermedi eterociclici rappresentano la metà degli intermedi farmaceutici, con eterocicli contenenti azoto che sono i più comuni. Ad esempio, nella sintesi di inibitori di JAK, gli intermedi di pirrolopiridina sono usati nella sintesi, gli intermedi piperazina (come 1-terzo-butossicarbonil piperazina sono le unità strutturali comuni nei farmaci psicotropi e gli intermedi purine sono ampiamente usati nelle droghe antivirali (come acivirali).
Gli intermedi chirali hanno elevate barriere tecniche a causa del controllo della stereochimica. Ad esempio, la (S)-Configurazione intermedia della talidomide deve essere preparata attraverso la sintesi della fonte chirale o la risoluzione cinetica e la sua purezza ottica influisce direttamente sulla sicurezza dei farmaci. Negli ultimi anni, l'applicazione della tecnologia di catalisi chirale a flusso continuo ha ridotto il costo di produzione di tali intermedi di oltre il 30%.
Gli intermedi steroidei sono ottenuti modificando i composti steroidei naturali, come l'intermedio prednisolone preparato dalla diosgenina, che richiede reazioni multiple come ossidazione e idrolisi. Il mantenimento della configurazione del nucleo steroideo è la chiave per la sintesi.
Gli intermedi iniziali sono principalmente derivati da materie prime chimiche di base, come la p-nitroanilina ottenuta mediante anilina nitrating, che viene utilizzata come materiale di partenza per i farmaci sulfonammide e ha un'abbondante offerta di mercato con piccole fluttuazioni dei prezzi.
Gli intermedi chiave si riferiscono ai passaggi fondamentali nella via di sintesi che determinano la formazione del gruppo attivo del farmaco. Ad esempio, l'acido ciclopentenecarbossilico intermedio chiave di Oseltamivir richiede la costruzione di una struttura ad anello a sei membri attraverso una reazione di Diels-Alder, con un'elevata complessità di sintesi e un prezzo a singolo chilogramma che può essere 5-10 volte quella degli intermedi iniziali ordinari.
Gli intermedi personalizzati sono personalizzati per la ricerca e lo sviluppo di droghe innovative. Ad esempio, il linker intermedio di un determinato farmaco ADC deve soddisfare le caratteristiche come la resistenza all'idrolisi enzimatica e alla scissione, utilizzando spesso processi speciali come la sintesi in fase solida o la modifica della fluorurazione. La scala di produzione di solito inizia a livello di Gram e il ciclo di ricerca e sviluppo può durare 12-18 mesi.
Gli intermedi di sintesi chimica rimangono il mainstream. Ad esempio, gli intermedi del reagente Grignard preparati attraverso la reazione di Grignard vengono utilizzati per costruire legami carbonio-carbonio; L'applicazione della tecnologia di sintesi elettrochimica ha ridotto il consumo di energia della riduzione del nitrobenzene per preparare gli intermedi di anilina del 20%. Gli intermedi biocatalitici hanno vantaggi significativi nella sintesi chirale. Ad esempio, l'uso della transaminasi per catalizzare la preparazione degli intermedi di Sitagliptin raggiunge un'economia atomica del 100%, riducendo l'uso di solventi organici del 90% rispetto ai metodi chimici. Gli intermedi catalitici verdi adottano tecnologie come reazioni di flusso continuo e sintesi priva di solventi. Ad esempio, un certo intermedio del farmaco Sartan viene sintetizzato attraverso la sintesi assistita da microonde, accorciando il tempo di reazione da 8 ore nel tradizionale metodo batch a 20 minuti e riducendo le acque reflue del 75%.
Mentre lo sviluppo di farmaci innovativi avanza verso obiettivi complessi, farmaceuticointermedisi stanno evolvendo verso una maggiore attività e selettività. Quando selezionano gli intermedi, le aziende devono prestare attenzione alle linee guida di controllo dell'impurità ICH Q3A. L'applicazione di nuove tecnologie come la chimica del flusso e la fotocatalisi guiderà la produzione di intermedi verso "alta efficienza, verde e intelligente", fornendo supporto più forte per la valutazione della coerenza dei farmaci generici e la ricerca e lo sviluppo di farmaci innovativi.